motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti (decorazione plastica) by Vasari Giorgio, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281603-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti
motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti (decorazione plastica) by Vasari Giorgio, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI) 
motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti (decorazione plastica) di Vasari Giorgio, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI) 
decorazione plastica 
Pannello rettangolare entro incorniciatura sulla parete sinistra in alto 
1563-1565 
0900281603-0 
decorazione plastica 
00281603 
09 
0900281603 
Giorgio Vasari fu chiamato da Cosimo I a continuare l'opera del Bandinelli come risulta da una lettera del marzo 1563, e tali lavori vennero ultimati per l`occasione delle nozze di Francesco de' Medici con Giovanna d'Austria. L`intervento vasariano, oltre a rialzare di "12 braccia" il prospetto architettonico con la costruzione dell`ordine superiore del cornicione, provvide a decorare le specchiature con stucchi di "molte figure grandi e piccole con le imprese et altri ornamenti di varie sorti" (Vasari). Sugli artisti chiamati ad eseguire gli stucchi, la critica non si e` pronunciata che in modo sporadico; il Lensi ricorda gli artefici impegnati nell'apparato delle nozze medicee del '65 e nella decorazione a stucco del cortile, i nomi dei quali sono riportati da Domenico Mellini nella descrizione pubblicata in appendice delle vite vasariane (ed.1568).Solo piu` recentemente Heikamp ipotizza che anche gli stucchi dell`Udienza siano stati eseguiti dalle stesse maestranze che avevano lavorato agli stucchi delle colonne nel cortile del Palazzo 
motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti 
Pannello rettangolare entro incorniciatura sulla parete sinistra in alto 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti 
oro 
stucco/ modellatura 
bibliografia di confronto: Allegri E./ Cecchi A - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here