allegoria della Prudenza (dipinto) by Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281630-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, parte laterale del soffitto allegoria della Prudenza
allegoria della Prudenza (dipinto) by Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI) 
allegoria della Prudenza (dipinto) di Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI) 
1556-1556 
Dipinto incorniciato a stucco 
dipinto 
Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 483 
00281630 
09 
0900281630 
Il Vasari forni' il progetto per il dipinto come è confermato dal disegno del Louvre, ma la sua esecuzione è dovuta a Marco da Faenza che nella sala si rivela piacevole pittore di storia. La Prudenza è una delle doti che Cosimo dimostrò durante l'esilio e dopo il suo rientro in patria. Il serpente che si spoglia della pelle vecchia, rappresentato in basso allude, secondo i Ragionamenti vasariana, a Cosimo che "gittò come prudente la spoglia vecchia, e si vestì di nuova vita riconoscendo gli amici, e gastigando gli inimici" 
11 M 41 
allegoria della Prudenza 
Dipinto incorniciato a stucco 
parte laterale del soffitto 
allegoria della Prudenza 
Firenze (FI) 
0900281630-15 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Cecchi A - 1995 
bibliografia specifica: Muccini U./ Cecchi A - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here