ritratto di Caterina Sforza nei Medici (dipinto) by Vasari Giorgio (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281635-21 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, parete d'ingresso ritratto di Caterina Sforza nei Medici
ritratto di Caterina Sforza nei Medici (dipinto) di Vasari Giorgio (sec. XVI) 
ritratto di Caterina Sforza nei Medici (dipinto) by Vasari Giorgio (sec. XVI) 
dipinto 
Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Caterina Sforza; busto; profilo a destra; mano. Abbigliamento: contemporaneo: velo annodato 
1556-ante 1560/10/15 
0900281635-21 
dipinto 
00281635 
09 
0900281635 
Questo bellissimo ritratto di Caterina Sforza, vedova Riario "Signora di Imola~(1462-1509), non era ancora eseguito nel dicembre 1556, come ricorda la lettera di Vasari a Cosimo I (Frey). Donna energica e di forte carattere, in seguito alla morte del primo marito, Girolamo Riario nel 1448, che aveva ottenuto dallo zio, il papa Sisto IV, gli stati di Imola e Forli`, fu costretta a difendere con le armi i possedimenti contro le truppe di Cesare Borgia. Sposa per due soli anni a Giacomo Feo, suo castellano, fu aiutata da Giovanni il Popolano e dalle sue truppe, divenendone segretamente la moglie nel 1498. Dopo la morte di lui fu vinta e imprigionata in Castel Sant`Angelo. Fini` la sua vita a Firenze dedita all`educazione del figlio Giovanni (Pieraccini). E` possibile che questo ritratto sia stato ripreso da quello conservato al tempo del Vasari in "Annalena" (Del Vita); tuttavia Caterina e` raffigurata con un simile copricapo in una medaglia attribuita a Niccolo` fiorentino databile prima del 1490 (Langedijk). Lorenzo dello Sciorina trasse probabilmente anche da questo dipinto di Palazzo Vecchio il doppio ritratto della sposa con Giovanni il Popolano ora agli Uffizi (Poggi; Meloni). Il ritratto e` forse di mano del Vasari, ma non e` da escludere che anche qui possa aver lavorato il Tosini 
ritratto di Caterina Sforza nei Medici 
parete d'ingresso 
Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Caterina Sforza; busto; profilo a destra; mano. Abbigliamento: contemporaneo: velo annodato 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
ritratto di Caterina Sforza nei Medici 
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Allegri E./ Cecchi A - 1980 
bibliografia specifica: Muccini U./ Cecchi A - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here