Venere (dipinto) by Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281635-23 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, parete d'ingresso, volta dell'imbotte della porta Venere
Venere (dipinto) by Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)
Venere (dipinto) di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)
dipinto
Soggetti profani. Personaggi: Venere. Animali fantastici: tritone. Attributi: (Venere) vela. Vegetali: erba. Decorazioni: testine; profilature; rosette; fiori di loto; motivi vegetali
1556-ante 1560/10/15
0900281635-23
dipinto
00281635
09
0900281635
Per vivacita` e freschezza, queste figure richiamano direttamente la pittura compendiaria antica: pertanto l'esecuzione e` da attribuirsi allo stesso Marco da Faenza, e confrontabile con le decorazioni delle altre stanze. Insolito e`il tema di Venere con la vela, riscontrabile nelle sale affrescate in Castel Sant'Angelo da Perin del Vaga (Gaudioso)
Venere
parete d'ingresso, volta dell'imbotte della porta
Soggetti profani. Personaggi: Venere. Animali fantastici: tritone. Attributi: (Venere) vela. Vegetali: erba. Decorazioni: testine; profilature; rosette; fiori di loto; motivi vegetali
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
Venere
intonaco/ pittura a tempera
bibliografia di confronto: Affreschi Paolo - 1981