Ercole e il leone di Nemea (dipinto) by Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281646-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, angolo tra la parete destra e quella di fondo Ercole e il leone di Nemea
Ercole e il leone di Nemea (dipinto) by Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI) 
Ercole e il leone di Nemea (dipinto) di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI) 
dipinto 
Riquadro angolare entro carpenteria 
ca 1556-ca 1557 
0900281646-6 
dipinto 
00281646 
09 
0900281646 
L'episodio raffigurato narra una delle prime fatiche di Ercole in cui l'eroe dovette affrontare il leone che terrorizzava gli abitanti di Nemea. Invulnerabile ai colpi della clava, il leone fu sopraffatto per soffocamento: Ercole, dopo averlo respinto nella tana lo strangolo' con la forza delle sole braccia e gli tolse la pelle che da allora divenne il suo mantello e attributo iconografico. Vasari, ispiratore del ciclo, paragona l'impresa di Ercole ad altre imprese storiche di vittoria del bene sul male, primo fra tutti l'intervento di Cicerone contro Catilina e i congiurati; infine l'aretino esclama: "ed al tempo nostro il duca Cosimo quanti ne ha distrutti di questi simili uomini" 
Ercole e il leone di Nemea 
angolo tra la parete destra e quella di fondo 
Riquadro angolare entro carpenteria 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Ercole e il leone di Nemea 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here