stemmi e imprese del papa Leone X (dipinto) by Ammannati Bartolomeo (attribuito), Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Ricciarelli Leonardo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281656-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto stemmi e imprese del papa Leone X
stemmi e imprese del papa Leone X (dipinto) di Ammannati Bartolomeo (attribuito), Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Ricciarelli Leonardo (sec. XVI)
stemmi e imprese del papa Leone X (dipinto) by Ammannati Bartolomeo (attribuito), Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Ricciarelli Leonardo (sec. XVI)
dipinto
Pareti dipinte
ca 1555-ca 1562
0900281656-0
dipinto
00281656
09
0900281656
La sala e' situata nel Quartiere di Leone X che secondo il programma vasariano doveva esaltare le gesta "delli dei terrestri della illustrissima Casa de' Medici" ed e' in relazione come tutte le altre sale con gli ambienti soprastanti del Quartiere degli Elementi. E' certamente la stanza piu' ricca dell'appartamento, dovendo magnificare le gesta del Cardinale Giovanni, poi papa Leone X, "principio" di tutti gli eroi di casa Medici nel Cnquecento. Al soffitto riccamente decorato si aggiungono infatti i dipinti parietali, i busti di personaggi illustri della famiglia Medici, inseriti entro tondi ed architetture in pietra serena e il pavimento che, come in altri ambienti, riprende la partizione del soffitto. Il programma iconografico con accluso lo schema della suddivisione della volta fu fornito da Cosimo Bartoli, un erudito del giro vasariano e per le fisionomie dei personaggi il Vasari si servi' dei "ritratti di maestri eccellenti in pittura e scultura". Numerosi studi preparatori attestano l'esecuzione della sala, cui attese il Vasari dal Novembre 1555 al 1562 con la collaborazione dello Stradano, riconoscibile negli sfondi, in alcuni ritratti e nei monocromi e di Marco da Faenza nelle decorazioni del soffitto. La stuccatura fu realizzata invece da Giovanni di Tommaso Boscoli, documentato in questi anni anche in altre sale dell'appartamento
stemmi e imprese del papa Leone X
Pareti dipinte
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
stemmi e imprese del papa Leone X
stucco/ modellatura/ pittura/ doratura