imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours (sovrapporta) by Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281656-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
sovrapporta, parete sinistra imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours
imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours (sovrapporta) by Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)
imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours (sovrapporta) di Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)
sovrapporta
Pannello riquadrato con nicchia circolare incorniciato al centro
ca 1557-ca 1558
0900281656-1
sovrapporta
00281656
09
0900281656
Per la fierezza del modellato le incorniciatura a stucco dei quattro busti medicei sono tutte da attribuire a Leonardo Ricciarelli e Giovanni Boscoli anche se i due stuccatori sono documentati solo per l'esecuzione della cornice del busto di Clemente VIII. Nel presente riquadro e' visibile l'emblema adottata da Giuliano de'Medici, il pappagallo sul ramo di miglio e la scritta Glovis. Secondo l'interpretazione fornita dal Giovio il motto, anagramma della parola 'Si Volg' allude alla fortuna che volgi a favore dei Medici, con il rientro dai "Ragionamenti" vasariani vede in ogni lettera l'iniziale delle parole che denotano le caratteristiche della casa Medici: Salus, Justitie, Virtus, Onor, Laus, Gloria
imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours
parete sinistra
Pannello riquadrato con nicchia circolare incorniciato al centro
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
imprese di Giuliano de' Medici duca di Nemours
stucco/ modellatura
marmo rosso antico/ scultura
bibliografia di confronto: Giovio P - 1978