imprese di papa Leone X (sovrapporta) by Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281656-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent

sovrapporta, parete di fondo imprese di papa Leone X
imprese di papa Leone X (sovrapporta) by Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI) 
imprese di papa Leone X (sovrapporta) di Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI) 
sovrapporta 
Pannello riquadrato con nicchia circolare incorniciata 
ca 1556-ca 1562 
0900281656-7 
sovrapporta 
00281656 
09 
0900281656 
Per la finezza del modellato le incorniciature a stucco dei quattro busti medicei sono tutte da attribuire a Leonardo Ricciarelli e Giovanni Boscoli anche se i due stuccatori sono documentati solo per l'esecuzione della cornice del busto di Clemente VII e dei putti che sostengono gli stemmi. Nel presente riquadro sono visibili gli emblemi di Leone X, il giogo con il cartiglio e la protome leonina che sostiene l'anello di diamante. Il giogo generalmente accompagnato dalla scritta "Enim suave" allude al potere di Leone X che non è tirannico ma clemente (Giovio); la protome leonina che tiene l'anello di diamante si vede dipinta anche nelle metope del fregio della sala ma di essa non abbiamo nessuna interpretazione: poichè l'anello con diamante è l'impresa di alcuni avi del pontefice e come tale simbolizza la continuità della dinastia,l'emblema può alludere al fatto che Leone risollevò le sorti della famiglia riportandolo al potere in Firenze 
imprese di papa Leone X 
parete di fondo 
Pannello riquadrato con nicchia circolare incorniciata 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
imprese di papa Leone X 
stucco/ modellatura 
marmo rosso antico/ scultura 
bibliografia di confronto: Giovio P - 1978 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here