Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio (lacunare) by Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281775-5_5 an entity of type: CulturalPropertyComponent
lacunare, fascia verso la chiesa, quinto da sinistra Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio (lacunare) by Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
lacunare
Formella quadrangolare con tondo centrale e quattro spicchi angolari
1493-1494
0900281775-5.5
lacunare
00281775
09
0900281775
Dal punto di vista iconografico la volta presenta una interessante unione di soggetti sacri (le allegorie dello Spirito Santo nei riquadri della fila centrale, le allegorie delle Virtu') e di raffigurazioni mitologiche o classiche, non tutte di facile identificazione, alcune di esse potrebbero alludere ai quattro elementi, l'intero complesso andrebbe comunque studiato approfonditamente. Le figurazioni sono da confrontare, come nel caso dei capitelli del vano maggiore della sacrestia (cfr 09/00281776 liv.0) coi disegni dall'antico del codice Barberiniano e del taccuino senese attribuiti a Giuliano da Sangallo o alla sua cerchia
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio
fascia verso la chiesa, quinto da sinistra
Formella quadrangolare con tondo centrale e quattro spicchi angolari
Firenze (FI)
proprietà Stato
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio
pietra forte/ scultura
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Botto C - 1932
bibliografia specifica: Chiesa convento - 1996
bibliografia specifica: Marchini G - 1943