capitello by Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo (cerchia) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281776-17 an entity of type: CulturalPropertyComponent

capitello, ottava parete da sinistra, lesena destra
capitello by Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo (cerchia) (sec. XV) 
capitello di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo (cerchia) (sec. XV) 
capitello 
Calato, abaco 
1490-1490 
0900281776-17 
capitello 
00281776 
09 
0900281776 
Dai libri dell'Opera risulta che dei quaranta capitelli (trentadue della sacrestia e otto della cappella Barbadori), trentotto provengono dalla bottega di Giovanni di Betto e due da quella di Simone del Caprina; sempre dai documenti sappiamo che Andrea Sansovino ricevette un pagamento nel dicembre 1490 per lavori di scultura, ossia per alcuni capitelli. In base a considerazioni stilistiche il Botto ritiene che questi sedici capitelli del primo ordine non solo siano di mani diversi, ma anche che siano stati eseguiti in periodi diversi: a questo proposito ricorda che la cupola rovino' nel 1496 e che spezzatisi alcuni capitelli questi furono rifatti da altri artisti su propri nuovi modelli 
ottava parete da sinistra, lesena destra 
Calato, abaco 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
capitello 
pietra serena/ scultura 
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762 
bibliografia specifica: Botto C - 1932 
bibliografia specifica: Chiesa convento - 1996 
bibliografia specifica: Fabriczy C. von - 1902 
bibliografia specifica: Luporini E - 1964 
bibliografia di confronto: De Angelis D'Ossat G - 1973 
bibliografia specifica: Borsi F - 1979 
bibliografia specifica: Borsi F - 1985 
bibliografia specifica: Loukomski G.K - 1934 
bibliografia specifica: Marchini G - 1943 
bibliografia specifica: Middeldorf U - 1934 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here