San Luca (statua) di Danti Vincenzo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281844-7 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
statua, parete destra, quarta statua San Luca
enit
San Luca (statua) di Danti Vincenzo (sec. XVI)
1570-1571
Personaggi: San Luca Evangelista. Abbigliamento: all'antica
statua
Inventario SS. Annunziata, v. IV, n. 1296
00281844
09
0900281844
A Vincenzo Danti uno dei più importanti scultori attivi nella cappella dei Pittori fu affidata l'esecuzione del San Luca, il santo patrono della Compagnia dei Pittori. Summers (1969, p. 80) ha rilevato lo stretto legame esistente fra la statua e la nicchia dovuto al contorno ovoidale della figura mantenuto in continua tensione da un serrato gioco di curve e panneggi come avviene in altre contemporanee opere del Danti (vedi sculture del Battistero e la poco precedente Madonna col bambino in Santa Croce). Il torso del santo riprende il michelangiolesco Giorno delle cappelle medicee, mentre la figura risente dello stile del Giambologna, attivo nel 1571 alla fontana dell'Oceano nel giardino di Boboli. Nella Pinacoteca di Arezzo, si conserva il bozzetto della statua
San Luca
Personaggi: San Luca Evangelista. Abbigliamento: all'antica
parete destra, quarta statua
San Luca
Firenze (FI)
0900281844-7
statua
proprietà Stato
terracotta/ modellatura/ pittura
bibliografia specifica: Berti L - 1961
bibliografia specifica: Keutner H - 1958
bibliografia specifica: Summers D - 1969