peduccio by Andrea di Onofrio (primo quarto sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900283311 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
peduccio
peduccio by Andrea di Onofrio (primo quarto sec. XV)
peduccio di Andrea di Onofrio (primo quarto sec. XV)
1414-1414
Corpo piramidale; calato; abaco. Decorazioni: astragalo; foglie d'acqua; dentelli; modanature dell'abaco
peduccio
S. Marco e Comune 395
00283311
09
0900283311
Questo elemento architettonico, insieme agli altri della sala dell'Udienza dell'Arte dei Rigattieri, Linaioli e Sarti (dodici peducci di cui ne restano undici), furono allogati ed eseguiti da Andrea di Nofri nel 1414, come attestato da un documento di pagamento effettuato allo scalpellino da parte dei Consoli dell'Arte (Bricoli). Per l'iconografia cfr. Cartoline, Corinti C. 3 febbraio, 28 marzo 1927 (Firenze antica, 1976, n. 65)
Corpo piramidale; calato; abaco. Decorazioni: astragalo; foglie d'acqua; dentelli; modanature dell'abaco
peduccio
Firenze (FI)
0900283311
peduccio
detenzione Stato
pietra serena/ scultura
bibliografia specifica: Centro Firenze - 1989
bibliografia specifica: Sinibaldi G - 1936
bibliografia specifica: Carocci G - 1891
bibliografia specifica: Carocci G - 1906
bibliografia specifica: Centro Firenze - 1900
bibliografia specifica: Mercato Vecchio - 1892