Santi (dipinto, ciclo) by Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze (seconda metà sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900284010-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo Santi
Santi (dipinto, ciclo) di Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze (seconda metà sec. XIV) 
Santi (dipinto, ciclo) by Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze (seconda metà sec. XIV) 
1350-1399 
Affresco 
dipinto (ciclo) 
00284010 
09 
0900284010 
La cappella fu fondata nel 1334 da padre Martino Cioli domenicano e destinata a sede della Compagnia di San Nicola (cfr. Mattei, Giovannini/Vitolo) e successivamente ampliata. I resti di affreschi della volta delle campate sono stati scoperti nel 1983 sotto uno strato di calce. Ancora i Paatz, che segnalano nella cripta tracce della decorazione a fresco originaria in terra verde (`Crocefissione con la Madonna e San Giovanni evangelista' e `Scene di vita monastica'), non ne fanno menzione. L'attribuzione è resa pressoché impossibile dal cattivo stato di conservazione degli affreschi, ma dovrebbe trattarsi dell'opera di un artista di gusto tardo gotico affine a Cenni di Francesco di ser Cenni. Recentemente il Tartuferi (Chiesa Santa) ha proposto l'attribuzione di questi affreschi ad Andrea Bonaiuti 
Santi 
Affresco 
Santi 
Firenze (FI) 
0900284010-0 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Boskovits M - 1975 
bibliografia specifica: Chiesa Santa - 1992 
bibliografia di confronto: Mattei S - 1869 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here