Sileno ebbro (coppa) - manifattura di Casteldurante (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900284813 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
coppa Sileno ebbro
Sileno ebbro (coppa) - manifattura di Casteldurante (sec. XVI)
Sileno ebbro (coppa) - manifattura di Casteldurante (sec. XVI)
ca 1540-ca 1555
Piatto concavo smaltato; nella parte inferiore presenta una smaltatura uniforme bianca
coppa
Davanzati 229
00284813
09
0900284813
Il piatto, dalla forma fortemente concava da poter essere considerato quasi una coppa, già rotto in più pezzi si presenta ricomposto. Vi è raffigurato un episodio legato alla mitologia, un sileno ebbro su un asino accompagnato da due figure maschili e seguito da un fauno. La scena si svolge in un paesaggio vagamente classico per la presenza di una sorgente personificata da figure e su uno sfondo lacustre con generici edifici. Confronti permettono di stabilire per questo pregevole pezzo una esecuzione in area di Casteldurante. IL recente catalogo delle ceramiche di Palazzo Davanzati (2015) attribuisce la coppa all'area del ducato di Urbino dove i maestri maiolicari si spostavano tra Pesaro, Fano, Casteldurante e Urbino stessa
Sileno ebbro
Piatto concavo smaltato; nella parte inferiore presenta una smaltatura uniforme bianca
Sileno ebbro
Firenze (FI)
0900284813
coppa
proprietà Stato
ceramica/ smaltatura
bibliografia specifica: Museo Palazzo - 1971
bibliografia di confronto: Fuchs C. D - 1993
bibliografia di confronto: Maioliche italiane - 1992
bibliografia specifica: Ceramiche - 2015