motivi decorativi a foglie d'acanto (mensola architettonica - a voluta, serie) by Grazini Benedetto detto Benedetto da Rovezzano (attribuito) (fine/inizio secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900285020 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
mensola architettonica, a voluta, serie motivi decorativi a foglie d'acanto
motivi decorativi a foglie d'acanto (mensola architettonica - a voluta, serie) di Grazini Benedetto detto Benedetto da Rovezzano (attribuito) (fine/inizio secc. XV/ XVI)
motivi decorativi a foglie d'acanto (mensola architettonica - a voluta, serie) by Grazini Benedetto detto Benedetto da Rovezzano (attribuito) (fine/inizio secc. XV/ XVI)
1490-1510
Mensola architettonica a voluta in pietra serena scolpita
mensola architettonica (a voluta, serie)
00285020
4
09
0900285020
La struttura architettonica e la decorazione in pietra serena della cappella Pandolfini è unanimamente attribuita dalla critica a Benedetto da Rovezzano tranne alcune riserve del Semper. Il Laspeyres giudica lo stile complessivo protorinascimentale e lo Stegnann, seguito dal Gottschewski, ritiene che il modello preciso sia stata la sagrestia vecchia di S. Lorenzo. Il Luporini, pur ammettendo una somiglianza a prima vista con quest'ultima nella pianta quadrata coperata da una cupola poggiante su pennacchi e nell'uso dell'intonaco e della pietra serena, ritiene che la cappella Pandolfini, molto sviluppata in altezza, sia ben lontana dalla misura brunelleschiana e sia accostabile piuttosto alla opere di Giuliano da Sangallo di cui, secondo lo studioso, Benedetto fu allievo. A partire dalle sue ricerche e da precisi confronti stilistici egli ipotizza inoltre che l'esecuzione di questa opera sia il frutto di una recipoca collaborazione tra lo scultore e l'architetto nella quale "la parte di Benedetto è più rivelata nel contrassegno ben siglato e così individuo delle decorazioni plastiche e quella di Giuliano nella visione d'insieme e disposizione accordata da vari spazi nel vasto complesso architettonico-urbanistico della Badia"
48 A 98 31 11
motivi decorativi a foglie d'acanto
Mensola architettonica a voluta in pietra serena scolpita
motivi decorativi a foglie d'acanto
Firenze (FI)
0900285020
mensola architettonica a voluta
proprietà Ente religioso cattolico
pietra serena/ scultura
bibliografia specifica: Luporini E - 1964