Madonna con Bambino (scomparto di trittico) di Lorenzo di Pietro detto Vecchietta (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900285236-2 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
scomparto di trittico, al centro Madonna con Bambino
enit
Madonna con Bambino (scomparto di trittico) di Lorenzo di Pietro detto Vecchietta (sec. XV)
1457-1457
Scomparto centinato
scomparto di trittico
Inv. 1890, 474
00285236
09
0900285236
In questo dipinto il Vecchietta si mostra cosciente delle esperienze della coeva pittura fiorentina. Infatti, mentre l'impostazione della composizione risente dell'arte del Beato Angelico, il modo di trattare le figure evidenzia la conoscenza dei lavori di Andrea del Castagno e di Domenico Veneziano. È altresì facilmente avvertibile anche l'influsso della scultura di Donatello, influsso che è particolarmente marcato nella resa plastica dei protagonisti del dipinto. Ma si tratta anche di un'opera ricca di intenti decorativi e di preziose finezze, come la notevole attenzione per i particolari e l'ampio uso dell'oro, scelta alla quale non fu forse estraneo lo stesso committente
Madonna con Bambino
Scomparto centinato
al centro
Madonna con Bambino
Firenze (FI)
0900285236-2
scomparto di trittico
proprietà Stato
tavola/ pittura a tempera
oro/ punzonatura
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Berenson B - 1932
bibliografia specifica: Pittura Italia - 1987
bibliografia specifica: Cole B - 1985