motivo decorativo geometrico (capitello) by Simone del Pollaiuolo detto Cronaca - bottega toscana (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900287229 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

capitello motivo decorativo geometrico
motivo decorativo geometrico (capitello) di Simone del Pollaiuolo detto Cronaca - bottega toscana (sec. XV) 
motivo decorativo geometrico (capitello) by Simone del Pollaiuolo detto Cronaca - bottega toscana (sec. XV) 
post 1489-ca 1499 
Fregio del capitello, abaco 
capitello 
00287229 
09 
0900287229 
Non è documentata l'epoca della ristrutturazione del palazzo nella forma attuale, che non può essere comunque anteriore all'ultimo decennio del XV secolo circa, al momento del passaggio di proprietà dagli Alberti ai Corsi. Una prima attribuzione a Giuliano da Sangallo, proposta dal Geymüller, venne seguita da Horne, che aveva acquistato il palazzo nel 1911, e successivamente accettata nel catalogo del Museo (1921). In seguito ha invece prevalso l'attribuzione di Adolfo Venturi a Simone del Pollaiolo detto il Cronaca (1923), al periodo e all'ambiente del quale riconducono i capitelli, i peducci e i fregi dei portali nel cortile, eseguiti con ogni probabilità dalle stesse maestranze che lavoravano contemporaneamente alla sagrestia di Santo Spirito e a Palazzo Gondi per Giuliano da Sangallo e in Palazzo Strozzi per il Cronaca stesso. La mancanza di documenti non consente di fare il nome dei lavoranti, anche se il Middeldorf ha avanzato il nome di Giovanni di Betto, intagliatore dei capitelli della sagrestia di Santo Spirito ideati da Giuliano da Sangallo. Proprio questo capitello, insieme a quello sulla prima colonna, rientrando nel gusto di Giuliano da Sangallo, aveva persuaso il Geymüller alla sua attribuzione. I richiami al gusto decorativo del Sangallo sono spiegabili in riferimento alla contemporanea costruzione di Palazzo Gondi 
n.p 
motivo decorativo geometrico 
Fregio del capitello, abaco 
motivo decorativo geometrico 
Firenze (FI) 
0900287229 
capitello 
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro 
pietra serena/ scultura 
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940 
bibliografia specifica: Museo Horne - 1967 
bibliografia specifica: Bucci M - 1973 
bibliografia specifica: Ginori Lisci L - 1972 
bibliografia specifica: Marchini G - 1943 
bibliografia specifica: Stegmann C./ Geymüller H - 1885-1908 
bibliografia specifica: Marchini G - 1941 
bibliografia specifica: Catalogo illustrato - 1921 
bibliografia specifica: Gamba C - 1961 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here