Giuseppe e la moglie di Putifarre (dipinto) di Sammacchini Orazio (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900288708 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Giuseppe e la moglie di Putifarre
enit
Giuseppe e la moglie di Putifarre (dipinto) di Sammacchini Orazio (sec. XVI) 
ca 1570-ca 1575 
Personaggi: moglie di Putifarre; Giuseppe. Abbigliamento: all'antica. Interno: scale; finestra. Paesaggi: cielo. Oggetti: letto con baldacchino; sgabello; ampolla; cariatide reggicortina; tendaggio 
dipinto 
Inventario 1890, n. 1515 
00288708 
09 
0900288708 
Attribuito nell'inventario del 1784 al Bronzino, in quello del 1825 ad Alessandro Allori, fu poi segnalato nel catalogo del 1926 a Gregorio Pagani con formula dubitativa, proposta ripresa con decisione dal Venturi nel 1933. Il problema attributivo si presenta complesso per la presenza di indubbi elementi stilistici non strettamente fiorentini, ma piuttosto evidenzianti un'area culturale settentrionale e piu' precisamente emiliana. Questa nuova ipotesi e' sostenuta dalla presenza di un disegno preparatorio per questo quadro che Schaw ha attribuito a Orazio Sommacchini (Oxford, Christ Church, n. 1346). Il dipinto in esame puo' considerarsi opera della attivita' tarda dell'artista che, allievo di Pellegrino Tibaldi aderi' soprattutto alle tematiche del Bagnocavallo, Innocenzo da Imola e in generale all'area culturale parmense e soltanto piu' tardi ai piu' complessi schemi del Manierismo tosco-romano. Un confronto in questo senso si puo' utilmente impostare con la "Presentazione al tempio" di San Giacomo Maggiore a Bologna nel 1575 e con "Venere e Amore" fino agli anni '70 in collezione privata a Zagabria. La Thiem indica come probabile fonte di ispirazione per il "Casto Giuseppe" uno degli arazzi eseguiti su disegno del Bronzino nella sala dei Duegento in Palazzo Vecchio, mentre Pillsbury accosta lo stile delle figure ed il taglio compositivo-spaziale agli affreschi del Sabbatini collabboratore e coetaneo del Samacchini, nel ricetto di Palazzo Vecchio 
Giuseppe e la moglie di Putifarre 
Personaggi: moglie di Putifarre; Giuseppe. Abbigliamento: all'antica. Interno: scale; finestra. Paesaggi: cielo. Oggetti: letto con baldacchino; sgabello; ampolla; cariatide reggicortina; tendaggio 
Giuseppe e la moglie di Putifarre 
Firenze (FI) 
0900288708 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940 
bibliografia specifica: Mostra Cinquecento - 1940 
bibliografia specifica: Poggi G - 1926 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 
bibliografia specifica: Byam Shaw J - 1976 
bibliografia specifica: Uffizi - 1982-1983 
bibliografia specifica: Palazzo Vecchio - 1980 
bibliografia specifica: Thiem C - 1970 
bibliografia specifica: Donne acqua - 1999 
bibliografia specifica: Pillsbury E. P - 1974 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse