vasetto - bottega fiorentina (prima metà XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900288932-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

vasetto, interno edicola
vasetto - bottega fiorentina (prima metà XVII) 
vasetto - bottega fiorentina (prima metà XVII) 
1600-1649 
Vasetto in vetro soffiato a tre ordini 
vasetto 
00288932 
09 
0900288932 
La vicenda storica e artistica del reliquiario di cui il vasetto fa parte è piuttosto complessa. Risulta infatti, come per il reliquiario di S. Gordiano (NCTN: 0900288931), composto da più pezzi di diverse epoche. Nel 1491 Antonio di Salvi ricevette l'incarico di dorare un "forzeretto" contenente varie reliquie. Questo doveva essere solo la cassettina trecentesca divisa in riquadri a forma trapezoidale che forma oggi la parte più alta del reliquiario. L'orafo avrebbe eseguito probabilmente solo gli stemmi e il tabernacolino in alto a forma di edicola che forse doveva contenere un ulteriore tabernacolino ora nel reliquiario di S. Gordiano. Infine, la cassetta bombata in basso è probabilmente di fattura seicentesca. Dello stesso periodo dovrebbe essere anche il basamento ligneo con piedi leonini 
Vasetto in vetro soffiato a tre ordini 
interno edicola 
vasetto 
Firenze (FI) 
0900288932-1 
vasetto 
proprietà Ente religioso cattolico 
vetro/ soffiatura 
bibliografia specifica: Mostra tesoro - 1933 
bibliografia specifica: Rossi F - 1933 
bibliografia specifica: Badia fiorentina - 1982 
bibliografia specifica: Chiesa città - 1992 
bibliografia di confronto: Liscia Bemporad D - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here