fontana - bottega toscana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900289208 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fontana
fontana - bottega toscana (sec. XVI)
fontana - bottega toscana (sec. XVI)
fontana
Piede, fusto, vasca, bordo, masso rustico. Decorazioni: modanature
ca 1585-ca 1593
0900289208
fontana
00289208
09
0900289208
Della fontana, di squisita forma ed esecuzione, non si può affermare se questa sia l'iniziale provenienza. e' ora collocata sopra un'originale decorazione pavimentale, (la sola rimasta, giacche" l'attuale pavimento e" stato rifatto) da cui fuoriuscivano con molta probabilità" quegli zampilli che secondo il Soldini si alzavano fino alla sommità" della grotta . Nel disegno del Cooper Lewitt Museum pubblicato da Heikamp , si vede il getto d'acqua partire da un pilo basso diverso da questa fontana, per non coprire la veduta del gruppo di 'Teseo ed Elena' di Vincenzo de' Rossi. La risistemazione attbuale e" forse da ascriversi al Poggi, che nel 1927 ricolloca ndo il gruppo del de' Rossi erroneamente nella seconda camera, penso" di riempire in questo modo il primo ambiente: tuttavia nella foto pubblicata da Wiles (ante 1933) la fontana e già" in loco, mentre non lo e" il gruppo marmoreo. Si osserva infine una non indifferente somiglianza con le fontane disegnate da Buontalenti nei progetti per la sistemazione di piazza Pitti (Botto)
Piede, fusto, vasca, bordo, masso rustico. Decorazioni: modanature
Firenze (FI)
proprietà Stato
fontana
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Heikamp D - 1978
bibliografia specifica: Soldini F. M - 1789
bibliografia specifica: Wiles B. H - 1933
bibliografia specifica: Mostra disegni - 1968