motivi decorativi geometrici (decorazione musiva) - ambito fiorentino (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900289236 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione musiva motivi decorativi geometrici
motivi decorativi geometrici (decorazione musiva) - ambito fiorentino (secc. XVI/ XVII)
motivi decorativi geometrici (decorazione musiva) - ambito fiorentino (secc. XVI/ XVII)
decorazione musiva
Chiusino rotondo al centro
1590-1610
0900289236
decorazione musiva
00289236
09
0900289236
Del mosaico ne danno notizia il Cambiagi, Soldini e Inghirami. Si tratta di una ripresa degli scherzi d'acqua già in uso a Castello, nel pavimento della grotta del Tribolo (ca 1550-'60). Soldini ricorda "la stella, formata di pietra e lavoro simile al mosaico nel cui centro è osservabile un piccolo chiusino che si pone e si leva ... Aperto che sia vi s'adatta un grosso cannello o bocchetta dalla quale, lasciato libero al corso dell'acqua scaturisce con grandissima forza una sorgente che per di piu di 40 braccia si solleva"
motivi decorativi geometrici
48 C 35
Chiusino rotondo al centro
Firenze (FI)
proprietà Stato
motivi decorativi geometrici
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Cambiagi G - 1757
bibliografia specifica: Caneva C - 1982
bibliografia specifica: Descrizione Palazzo - 1819
bibliografia specifica: Soldini F. M - 1789