balza - manifattura veneziana (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900290462 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
balza
balza - manifattura veneziana (prima metà sec. XIX)
balza - manifattura veneziana (prima metà sec. XIX)
balza
Il merletto, probabilmente polsino da abito femminile, presenta un decorodi tralci e fiori, uniti insieme da barrette di congiungimento festonate.I motivi vegetali e floreali sono variati nelle forme e nei trafori checompongono la parte interna e sono rifiniti da rilievi disposti allecorolle e all'estremità dei petali. I bordi esterni sono decorati dafestoncini semicircolari, eseguiti successivamente all'epoca in cui labalza fu utilizzata come polsino
1800-1849
0900290462
balza
00290462
09
0900290462
L'esemplare non permette una lettura del disegno, in quanto sono staterimesse insieme parti di un merletto di diverse proporzioni. Ilrimaneggiamento ottocentesco, come indica il polsino da abito femminiledi moda dalla metà del XIX secolo, non impedisce tuttavia di riconoscerela provenienza veneziana del merletto e la buona qualità esecutiva delpezzo. Di questa sono testimonianza il modo di eseguire i punti telamolto fittamente, tanto da creare l'effetto di una vera e propria tela,ma anche la varietà dei trafori interni ai fiori, che per quello cheriguarda la produzione di Venezia, documenta sempre una data antica e unaesecuzione accurata. Il successo costante di questo merletto fu la causadelle numerose variazioni qualitative che si trovano nel corso del XVIIIsecolo. Il ridimensionamento dei motivi e dei rilievi, fa proporre unadata nella prima metà del XVIII secolo, pur all'interno diun'impostazione decorativa già affermatasi nella seconda metà del XVIIsecolo
Il merletto, probabilmente polsino da abito femminile, presenta un decorodi tralci e fiori, uniti insieme da barrette di congiungimento festonate.I motivi vegetali e floreali sono variati nelle forme e nei trafori checompongono la parte interna e sono rifiniti da rilievi disposti allecorolle e all'estremità dei petali. I bordi esterni sono decorati dafestoncini semicircolari, eseguiti successivamente all'epoca in cui labalza fu utilizzata come polsino
Firenze (FI)
proprietà Stato
balza
filo di lino/ merletto ad ago
bibliografia specifica: Rare old - 1936