lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano (dipinto) by Morandini Francesco detto Poppi (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900291759 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano
lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano (dipinto) di Morandini Francesco detto Poppi (sec. XVI)
lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano (dipinto) by Morandini Francesco detto Poppi (sec. XVI)
post 1570-ante 1575
tavola culminante a centina trilobata
dipinto
00291759
09
0900291759
La tavola rappresenta Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana; nella scena inferiore è raffigurato il suo martirio. Per il Bocchi l'opera è riferibile al Fei detto il Barbiere od al Poppi. Attribuzione quest'ultima, confermata da tutta la critica successiva eccetto che dal Bargellini che ha identificato il Santo come Lorenzo e lo ha attribuito alla scuola del Vasari. L'opera è stilisticamente vicina alla cerchia degli artisti che operarono nello studiolo di Francesco I a Palazzo Vecchio, soprattutto la predella che col suo clima notturno ricco di bagliori ricorda i modi nordici dello Stradano. Tali caratteri stilistici ci fanno propendere per una datazione intorno al 1570. Il dipinto è ricordato dal 1770 sulla parete ovest della chiesa
11 H (Stefano) : 73 F 35 6
lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano
tavola culminante a centina trilobata
lapidazione di Santo Stefano/ Santo Stefano
Firenze (FI)
0900291759
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia di confronto: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Bargellini P - 1969
bibliografia specifica: Poggi G - 1895
bibliografia specifica: Bocchi F./ Cinelli Calvoli G - 1677
bibliografia specifica: Artusi L./ Gabbrielli S - 1973