braciere - produzione toscana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900293032 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
braciere
braciere - produzione toscana (sec. XVIII)
braciere - produzione toscana (sec. XVIII)
braciere
Braciere in rame a sezione tronco conica su piede svasato con manici laterali
1700-1799
0900293032
braciere
00293032
09
0900293032
La forma dell'oggetto, larga e aperta con il piede abbastanza alto, fa supporre possa trattarsi di un braciere, ossia di un contenitore nel quale si collocavano braci e carboni in uno strato di cenere per riscaldare gli ambienti. Si tratta di una tipologia, pur nella sua semplicità e esecuzione corrente diffusa in area dell'Italia centrale a partire dal XVII secolo
Braciere in rame a sezione tronco conica su piede svasato con manici laterali
Firenze (FI)
proprietà Stato
braciere
rame/ battitura
bibliografia specifica: Museo Palazzo - 1971