San Girolamo penitente nel deserto (dipinto) - ambito veneto (?) (seconda metà sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900293434 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Girolamo penitente nel deserto
San Girolamo penitente nel deserto (dipinto) - ambito veneto (?) (seconda metà sec. XV) 
San Girolamo penitente nel deserto (dipinto) - ambito veneto (?) (seconda metà sec. XV) 
dipinto 
Personaggi: San Girolamo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Girolamo) cappello cardinalizio; pietra. Oggetti: altare; tovaglia; crocifisso; rosario. Paesaggi: grotta; strada; montagne; città. Architetture: chiesa; edificio; torri. Vegetali: fiori; piante; alberi 
1450-1499 
0900293434 
dipinto 
00293434 
09 
0900293434 
La Bertani ha riferito il dipinto al pittore senese Angelo Maccagnino citando come autore dell'attribuzione il Longhi nell'"Officina Ferrarese". In realtà il Longhi nel libro citato si riferisce ad un'opera diversa in collezione privata, raffigurante un "San Gerolamo inginocchiato" davanti ad un crocifisso piantato in terra, con una serie molto più ampia di attributi. Anche stilisticamente i due dipinti non sembrano molto vicini anche se entrambi risentono indubbiamente di una forte componente di cultura nordica. D'altra parte il Maccagnino è a tutt'oggi un pittore poco studiato, al cui nome sono legate un numero esiguo di opere 
San Girolamo penitente nel deserto 
Personaggi: San Girolamo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Girolamo) cappello cardinalizio; pietra. Oggetti: altare; tovaglia; crocifisso; rosario. Paesaggi: grotta; strada; montagne; città. Architetture: chiesa; edificio; torri. Vegetali: fiori; piante; alberi 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
San Girolamo penitente nel deserto 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 
bibliografia di confronto: Longhi R - 1956 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here