federa - manifattura viennese (ultimo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900294369 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
federa
federa - manifattura viennese (ultimo quarto sec. XIX)
federa - manifattura viennese (ultimo quarto sec. XIX)
federa
La federa di forma rettangolare è ricamata lungo tutti i lati da un ricamo in bianco eseguito a punto pieno, sfilati, cordonetto obliquo, passato. Il disegno, che lascia libera la parte centrale della federa, è costituito da una cornice stondata ottenuta tramite sei file di anelli forati al centro, divise da un punto a giorno in due file di tre, con un delicato effetto chiaroscurale. Ogni stondatura è ritmata da un alberello con rami, disposto in verticale, mentre all'interno è un bouquet di foglie e margherite. Agli angoli gli stessi fiori arricchiti da una varietà di foglie si allargano in una ghirlanda. E' rifinita da una alta balza dello stesso tessuto in lino bianco increspata e stondata agli angoli e riunita, all'estremità da file di plissettature. L'orlo esterno è di merletto a fuselli del tipo Valenciennes con il fondo a maglie quadrate su cui è un rametto stilizzato, ripetuto regolarmente
1875-1899
0900294369
federa
00294369
09
0900294369
L'esemplare, nonostante le precarie condizioni, è un lavoro di qualità sia per la raffinata esecuzione che per il disegno. Secondo le informazioni date dalla donatrice proviene con certezza da una manifattura viennese, anche se i dati stilistici e tecnici non differenziano in modo particolare dalla produzione contemporanea francese o italiana della fine del secolo XIX. E' ancora nel gusto della biancheria domestica prodotta nel corso dell'Ottocento, rigorosamente in bianco e proveniente da un laboratorio specializzato. La combinazione di parti consistenti e traforati, i leggeri motivi floreali erano caratteristici del ricamo 'a plumetis'
La federa di forma rettangolare è ricamata lungo tutti i lati da un ricamo in bianco eseguito a punto pieno, sfilati, cordonetto obliquo, passato. Il disegno, che lascia libera la parte centrale della federa, è costituito da una cornice stondata ottenuta tramite sei file di anelli forati al centro, divise da un punto a giorno in due file di tre, con un delicato effetto chiaroscurale. Ogni stondatura è ritmata da un alberello con rami, disposto in verticale, mentre all'interno è un bouquet di foglie e margherite. Agli angoli gli stessi fiori arricchiti da una varietà di foglie si allargano in una ghirlanda. E' rifinita da una alta balza dello stesso tessuto in lino bianco increspata e stondata agli angoli e riunita, all'estremità da file di plissettature. L'orlo esterno è di merletto a fuselli del tipo Valenciennes con il fondo a maglie quadrate su cui è un rametto stilizzato, ripetuto regolarmente
Firenze (FI)
proprietà Stato
federa
cotone/ batista/ ricamo