Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli (dipinto) by Andrea del Castagno (bottega) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900294555 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli
Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli (dipinto) di Andrea del Castagno (bottega) (sec. XV) 
Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli (dipinto) by Andrea del Castagno (bottega) (sec. XV) 
dipinto 
n.p 
1443-1443 
0900294555 
dipinto 
00294555 
09 
0900294555 
L'affresco si trovava originariamente sopra l'altare della cappella del castello di Trebbio, nel 1427 di proprietà di Andrea dei Pazzi: una volta staccato il Salmi lamenta che vi sia rimasta 'una ghirlanda di testine angeliche nella sguancio di una arcata che iscriveva la composizione'. La datazione al 1443, accettata dalla critica più recente, è giustificata dall'età dei due gemelli di casa Pazzi, Niccolò e Oretta, nati nel 1437, nonchè le evidenti suggesitioni assorbite dall'artista nel soggiorno veneziano del 1442, dove si impegnò alla volta della cappella di San Tarasio nella chiesa di San Zaccaria, collaborando con un certo Francesco da Faenza. Le addolcite sembianze del volto della Vergine sembrano essere ispirate dall'Angelico tanto più che, sempre secondo il Salmi, il pittore sembra riecheggiare il maestro domenicano nello strutturare la composizione contro un drappo riccamente istoriato, come lo stesso Angelico aveva fatto nella sua celebre pala di San Marco databile al 1438-39. Lo Spencer invece suggerisce di attribuire il dipinto ad un assistente o seguace di Andrea del Castagno e di datarlo ben oltre il 1445, forse addirittura dopo la morte di Andrea 
Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli 
n.p 
n.p 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista, San Girolamo, due fanciulli e angeli 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Berenson B - 1963 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 
bibliografia specifica: Mostra quattro - 1954 
bibliografia specifica: Salmi M - 1967 
bibliografia specifica: Scuola Piero - 1992 
bibliografia specifica: Carocci G - 1880 
bibliografia specifica: Poggi G - 1929 
bibliografia specifica: Puccioni N - s.d 
bibliografia specifica: Spencer J. R - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here