creazione di Eva (dipinto) by Cini Andrea detto Andrea del Minga, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (terzo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900295682 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto creazione di Eva
creazione di Eva (dipinto) di Cini Andrea detto Andrea del Minga, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (terzo quarto sec. XVI) 
creazione di Eva (dipinto) by Cini Andrea detto Andrea del Minga, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (terzo quarto sec. XVI) 
dipinto 
Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Eva; Adamo. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: Erba; rocce; alberi; cielo. Animali: cervo. Vegetali: querce; ramo di foglie lanceolate 
ca 1560-ca 1560 
0900295682 
dipinto 
00295682 
09 
0900295682 
Il dipinto fa parte di una serie di quattro che secondo il Vasari furono eseguiti da Andrea del Minga su cartoni di Baccio Bandinelli, il quale li donò ad Eleonora di Toledo per ingraziarsene i favori. I quattro dipinti, citati già nella Guardaroba di Pitti nel 1560, sono divisi tra la galleria Palatina (Creazione di Eva, Pal. n. 367 e La cacciata dal Paradiso, Pal. n. 378) e il deposito del soffittone (Noè come inventore del vino, Inv. 1890 n. 5058 e Due nudi virili, Inv. 1890 n. 5055). Il Beck propende per assegnare gran parte dell'escuzione al Bandinelli, ritenendo di scarso rilievo l'intervento di Andrea del Minga 
creazione di Eva 
Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Eva; Adamo. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: Erba; rocce; alberi; cielo. Animali: cervo. Vegetali: querce; ramo di foglie lanceolate 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
creazione di Eva 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Galleria Palatina - 2003 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia specifica: Palazzo Vecchio - 1980 
bibliografia specifica: Palazzo Pitti - 1988 
bibliografia specifica: Beck J - 1974 
bibliografia specifica: Beck J - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here