Speranza (statua) by Tacca Pietro (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900298860 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua Speranza
Speranza (statua) by Tacca Pietro (sec. XVI)
Speranza (statua) di Tacca Pietro (sec. XVI)
statua
Virtù teologali: (Speranza) giovane donna. Abbigliamento: all'antica
ante 1599-ante 1599
0900298860
statua
00298860
09
0900298860
La statua e' sempre stata considerata una rappresentazione della vita contemplativa. In realta' il Casalini (1964) ritiene che la donna che guarda verso il cielo sia una virtu' teologale, la Speranza. Secondo lo studioso questa ipotesi che collega la cappella del Soccorso con la statua della Carita' del Giambologna, collocata sopra il portale del coro davanti alla cappella della Madonna del Soccorso. L'ideazione della cappella sepolcrale sarebbe del Giambologna che si servi' di Pietro Francavilla per l'esecuzione delle due statue della parete di fondo. La statua della Speranza dell'Annunziata avrebbe un precedente ma non presenta le stesse qualita' di eleganza e raffinatezza
Speranza
11 M 32
Virtù teologali: (Speranza) giovane donna. Abbigliamento: all'antica
Firenze (FI)
proprietà Stato
Speranza
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Baldinucci F - 1845-1847
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Bocchi F./ Cinelli Calvoli G - 1677
bibliografia specifica: Tonini P - 1876
bibliografia specifica: Casalini E - 1964