colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici (cornice architettonica) by Nigetti Matteo, Zucchetti Giovanni, Riccardi Marcantonio di Andrea (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900298905 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cornice architettonica colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici
colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici (cornice architettonica) di Nigetti Matteo, Zucchetti Giovanni, Riccardi Marcantonio di Andrea (sec. XVII) 
colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici (cornice architettonica) by Nigetti Matteo, Zucchetti Giovanni, Riccardi Marcantonio di Andrea (sec. XVII) 
1617-1617 
Base, gradino, paraste laterali con capitelli, incorniciatura interna con arco a tutto sesto, timpano spezzato, vasi 
cornice architettonica 
00298905 
09 
0900298905 
Il gradino originariamente poggiava su uno zoccolo tuttora presente nell'originaria collocazione sull'altare della cappella dell'Annunziata. Si ipotizza che lo smembramento sia avvenuto intorno al 1930. Dal Diario del Settimanni citato dal Berti, risulta che la donazione è da maettersi in relazione con la guarigione del principe malato dal 1613. Dai documenti di pagamento (13 dicembre 1617 - 5 ottobre 1618) è inoltre possibile risalire ai nomi degli orafi pisani Giovanni di Domenico Zucchetti e Marcantonio di Andrea Riccardi. La Nardinocchi ipotizza che alcune parti siano state in realtà aggiunte posteriormente: per esempio quelle laterali con stemma mediceo e i vasi fioriti assegnabili a manifattura settecentesca. Il gradino è decorato a riquadri e mensole secondo il modello già adottato dal Nigetti nel paliotto argenteo della Santissima Annunziata. La forma del tabernacolo fa riferimento a motivi già adottati dal Nigetti nella cappella dei Principi di San Lorenzo. Al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi si conserva un disegno preparatorio (nn. 6801A e 6802A) 
colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici 
Base, gradino, paraste laterali con capitelli, incorniciatura interna con arco a tutto sesto, timpano spezzato, vasi 
colomba dello Spirito Santo, motivo decorativo, stemma gentilizio della famiglia Medici 
Firenze (FI) 
0900298905 
cornice architettonica 
proprietà Stato 
diaspro 
lapislazzulo 
ametista 
calcedonio 
argento/ sbalzo/ fusione/ bulinatura/ cesellatura 
agata/ intarsio 
bibliografia specifica: Tesori arte - 1987 
bibliografia specifica: Baldinucci F - 1845-1847 
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762 
bibliografia specifica: Moreni D - 1791 
bibliografia specifica: Berti L - 1951-1952 
bibliografia specifica: Cristofani C - 1897 
bibliografia specifica: Giani A - 1618 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here