leggio - bottega fiamminga (ultimo quarto sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900298930 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

leggio - bottega fiamminga (ultimo quarto sec. XV) 
leggio - bottega fiamminga (ultimo quarto sec. XV) 
1475-1499 
Base a dischi sovrapposti, fusto con nodi e dischi, sfera, leggio. Decorazioni: aquila 
leggio 
Inventario SS. Annunziata, v. IV, n. 1479 
00298930 
09 
0900298930 
Il leggio rientra nella tipologia definita "inglese" (Oman, 1930) tipica del periodo posteriore al regno elisabettiano. Il Bisaccioni (1986) confrontandolo con il leggio del coro della basilica di San Marco a Venezia e sulla base di fonti archivistiche data l'opera all'ultimo quarto del XV secolo proponendone un'origine fiamminga 
Base a dischi sovrapposti, fusto con nodi e dischi, sfera, leggio. Decorazioni: aquila 
leggio 
Firenze (FI) 
0900298930 
leggio 
proprietà Stato 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Tesori arte - 1987 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
bibliografia specifica: Mostra tesoro - 1933 
bibliografia di confronto: Oman C. C - 1930 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here