monumento funebre - ambito toscano (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900299464-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, Gianmiducci (?) M. Giulia
monumento funebre - ambito toscano (sec. XIX) 
monumento funebre - ambito toscano (sec. XIX) 
ca 1874-ca 1878 
Monumento composto da un sepolcreto delimitato da una cornice bassa con pilastrini e vele che formano i quattro angoli. Questi elementi architettonici sono arricchiti con motivi decorativi zoomorfi e fitomorfi. In particolare sono rappresentati mazzi di fiori, uccelli su tralci, bamboline, sonagli, animali mostruosi. Al centro del sepolcreto è un sarcofago con sopra la statua di un neonato 
Gianmiducci (?) M. Giulia (monumento funebre) 
00299464 
09 
0900299464 
Si tratta di un monumento assai particolare per la quantità e la varietà dei motivi decorativi e dei repertori iconografici che presenta. Gli elementi architettonici quali i pilastrini con vele e riccioli, gli elementi decorativi fitomorfi quali le foglie acantiformi sono recuperati dall'arte rinascimentale, mentre l'"horror vacui" che si respira è tipico del Medioevo. Il monumento, che può essere considerato nella sua interezza opera di Giovanni Topi, per un'evidente continuità formale e stilistica tra i rilievi del sarcofago e quelli del basamento, è databile attorno al 1875. È tra le tombe più antiche del cimitero. Si ipotizza la presenza di una catena a delimitare il sepolcreto dal momento che tutti e quattro i pilastrini sono spaccati in cima forse per poter asportare la recinzione in ferro battuto 
Monumento composto da un sepolcreto delimitato da una cornice bassa con pilastrini e vele che formano i quattro angoli. Questi elementi architettonici sono arricchiti con motivi decorativi zoomorfi e fitomorfi. In particolare sono rappresentati mazzi di fiori, uccelli su tralci, bamboline, sonagli, animali mostruosi. Al centro del sepolcreto è un sarcofago con sopra la statua di un neonato 
Gianmiducci (?) M. Giulia 
Firenze (FI) 
0900299464-0 
monumento funebre 
detenzione Ente pubblico territoriale 
marmo bianco/ scultura 
pietra serena/ scultura 
bibliografia di confronto: Esposizione italiana - 1861 
bibliografia di confronto: Esposizione regionale - 1888 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here