Parche (rilievo) by Topi Giovanni (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900299464-1_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

rilievo, sul lato lungo di destra del coperchio Parche
Parche (rilievo) by Topi Giovanni (sec. XIX) 
Parche (rilievo) di Topi Giovanni (sec. XIX) 
ca 1874-ca 1878 
Divinità: Parche. Figure: putti. Attributi: (Parche) fuso; filo; forbici. Abbigliamento: all'antica 
rilievo 
00299464 
09 
0900299464 
Si tratta di un'opera assai complessa per la ricchezza e la varietà delle decorazioni, delle raffigurazioni, dei simboli. L'intento apotropaico della rappresentazione di teste di civetta, di scorpioni, di clessidre, di sonaglietti per bambini ed ancora di esseri mostruosi conferisce all'insieme un che di lugubre che contrasta con la vitale tenerezza della statua della neonata. L'opera è firmata "Prof. G. Topi Pisa". Giovanni Topi partecipa all'Esposizione Italiana tenuta a Firenze nel 1861. Vi risulta col numero 4453 come espositore dei fratelli Tangassi con materiali vari in alabastro e risulta essere di Volterra (Esposizione Italiana, 1861). All'Esposizione Regionale Toscana gli viene conferita la medaglia d'argento "per caminetti artistici eseguiti in marmo su modelli dell'espositore" (Esposizione Regionale, 1887). Risulta inoltre aver conseguito la medaglia d'oro all'esposizione di Torino e quella d'argento ad Anversa (cfr. Esposizione Regionale, 1887). Il sarcofago in questione rivela come l'artista si sia valso di questa esperienza dimostrando un'attenzione per il particolare e la decorazione minuta tipica della lavorazione di materiali come l'alabastro, applicata in particolar modo alle arti "affini alle arti maggiori" 
92 G 1:92 D 19 16 
Parche 
Divinità: Parche. Figure: putti. Attributi: (Parche) fuso; filo; forbici. Abbigliamento: all'antica 
sul lato lungo di destra del coperchio 
Parche 
Firenze (FI) 
0900299464-1.1 
rilievo 
detenzione Ente pubblico territoriale 
marmo bianco/ scultura 
pietra serena/ scultura 
bibliografia di confronto: Esposizione italiana - 1861 
bibliografia di confronto: Esposizione regionale - 1888 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here