S. Maria Madalena, Santa Maria Maddalena penitente (stampa smarginata) - ambito emiliano (?) (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900301396 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

stampa smarginata Santa Maria Maddalena penitente
enit
S. Maria Madalena, Santa Maria Maddalena penitente (stampa smarginata) - ambito emiliano (?) (prima metà sec. XVII) 
1600-1649 
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Abbigliamento. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso. Oggetti: teschio; libro; cilicio (?). Fenomeni naturali: nubi 
S. Maria Madalena, Santa Maria Maddalena penitente (stampa smarginata) 
00301396 
09 
0900301396 
Dalle ricerche effettuate questa stampa sembra essere inedita, tuttavia il monogramma leggibile in basso a destra potrebbe essere identificato con quello che il Nagler (Nagler G.K., "Die Monogrammisten, Monaco-Lipsia, s.d., v. III, p. 455, n. 1208) attribuisce ad un anonimo incisore della prima metà del XVII secolo, vicino a Luca Ciamberlano. Da segnalare anche che la sigla in basso a sinistra appare del tutto identica al monogramma del senese Domenico Falcini, attivo nella seconda metà del XVI secolo (Nagler, op. cit., v. II, p. 425, n. 1101). Tuttavia, non sembra probabile che la sigla in questione posta sulla stampa in esame si riferisca al suo autore. Questa stampa e' collocata all'interno di un volume, proveniente dal convento pesciatino di Colleviti ed appartenuto al frate e pittore Alberico Carlini (1703/1775), che proprio a Colleviti trascorse gli ultimi anni della sua vita 
11 HH 36 
Santa Maria Maddalena penitente 
S. Maria Madalena 
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Abbigliamento. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso. Oggetti: teschio; libro; cilicio (?). Fenomeni naturali: nubi 
Santa Maria Maddalena penitente, S. Maria Madalena 
Pescia (PT) 
0900301396 
stampa smarginata 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bulino 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse