reliquiario - a ostensorio - bottega fiorentina (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900302083 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario, a ostensorio
reliquiario - a ostensorio - bottega fiorentina (seconda metà sec. XIX) 
reliquiario - a ostensorio - bottega fiorentina (seconda metà sec. XIX) 
ca 1860-ca 1895 
Piede a cupola mistilineo; fusto sagomato; mostra a cartella sagomata decorata a motivi fogliacei, volute, fiori; teca ovale 
reliquiario (a ostensorio) 
00302083 
09 
0900302083 
Il reliquiario è in metallo fuso e dorato, una tecnica assai usata nel tardo Ottocento, in pieno periodo eclettico. Al gusto di questo periodo si rifà anche il tipo di decorazione presente sulla mostra, con volute e ventagli, che rappresenta una rivisitazione di elementi tardo barocchi significativi nella attardata produzione ottocentesca 
n.p 
Piede a cupola mistilineo; fusto sagomato; mostra a cartella sagomata decorata a motivi fogliacei, volute, fiori; teca ovale 
reliquiario 
Firenze (FI) 
0900302083 
reliquiario a ostensorio 
proprietà Ente religioso cattolico 
metallo/ fusione/ rinettatura/ doratura 
bibliografia di confronto: Argenti fiorentini - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here