leggio d'altare - produzione toscana (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900303891 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
leggio d'altare
leggio d'altare - produzione toscana (sec. XX)
leggio d'altare - produzione toscana (sec. XX)
post 1916-ca 1920
Quattro piedini schiacciati reggono una base rettangolare con motivi a stella incisi sui lati. Frontale fermalibro sagomato a volute affrontate, lisce. Lettorile con cornice a motivi triangolari e puntinati incisi. Al centro, a rilievo, un motivo a forma di croce con palmette terminali e palmette fra i bracci
leggio d'altare
00303891
09
0900303891
Il leggio fa parte dell'arredo probabilmente acquistato all'epoca della decorazione parietale della cappella avvenuta nel 1916. Risente ancora del gusto neo gotico che si manifestò a Firenze nelle arti applicate soprattutto a seguito delle manifestazioni per il centenario dantesco del 1865 (Argenti fiorentini, 1993) (cfr. schede nn. 0900303910, 0900303895, 0900303904)
Quattro piedini schiacciati reggono una base rettangolare con motivi a stella incisi sui lati. Frontale fermalibro sagomato a volute affrontate, lisce. Lettorile con cornice a motivi triangolari e puntinati incisi. Al centro, a rilievo, un motivo a forma di croce con palmette terminali e palmette fra i bracci
leggio d'altare
Firenze (FI)
0900303891
leggio d'altare
detenzione Ente pubblico territoriale
ferro/ incisione
bibliografia di confronto: Argenti fiorentini - 1992