croce d'altare - produzione toscana (fine sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900303909-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
croce d'altare
enit
croce d'altare - produzione toscana (fine sec. XIX)
post 1890-ca 1899
Base circolare modanata libera. Tre piedini a zampe leonine sulle quali si imposta una base a sezione circolare modanata con fascia a palmette. Fusto a colonna tortile con capitello a foglie; innesto a nodo schiacciato. Croce a bracci trilobati recante Cristo crocifisso
croce d'altare
00303909
09
0900303909
La croce fa parte dell'arredo d'altare acquistato a seguito della tumulazione in cappella del corpo di Orastilde Castaldi Merlini, morta il 20 marzo 1895. Gli elementi strutturali e decorativi della croce riprendono motivi propri del periodo gotico, oggetto - nell'ultimo quarto del sec. XIX - di un revival che improntò tutte le arti, dall'architettura agli oggetti di arte minore di produzione seriale, quale la croce in questione (Patetta, 1975; Bastianelli, 1993; cfr. scheda OA/0900303893)
Base circolare modanata libera. Tre piedini a zampe leonine sulle quali si imposta una base a sezione circolare modanata con fascia a palmette. Fusto a colonna tortile con capitello a foglie; innesto a nodo schiacciato. Croce a bracci trilobati recante Cristo crocifisso
croce d'altare
Firenze (FI)
0900303909-0
croce d'altare
detenzione Ente pubblico territoriale
ferro
bronzo/ fusione
bibliografia di confronto: Lankheit K - 1962