ritratto d'uomo (rilievo) by Della Nave Enrico (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900303916 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo, Bartolini Baldelli Guido ritratto d'uomo
ritratto d'uomo (rilievo) di Della Nave Enrico (sec. XIX)
ritratto d'uomo (rilievo) by Della Nave Enrico (sec. XIX)
Bartolini Baldelli Guido (rilievo)
Ritratti: Bartolini Baldelli Guido. Abbigliamento: contemporaneo
1870-1870
0900303916
rilievo
00303916
09
0900303916
Il ritratto del giovane Guido Bartolini Baldelli, unitamente a quello del fratello Giuseppe e del padre Luigi, venne commissionato dalla madre, contessa Giustina, come è deducibile da un'iscrizione posta in una lpide marmorea presente nella cappella. L'iscrizione precisa che i tre congiunti perirono contemporaneamente a causa di un morbo. Questo ritratto è firmato dallo scultore Enrico Della Nave, che nel 1861 espose a Firenze la statua "Rebecca" (Esposizione Italiana, 1861) e nel 1865 partecipò alla XXI esposizione della Società Promotrice di Belle Arti con due ritratti, uno dei quali commissionatogli dalla marchesa Feroni (Catalogo opere, 1865). Lo stile dell'artista si ispira al maggior scultore fiorentino dell'epoca, Giovanni Dupré (1817-1882), le cui opere "restano come documento del bello nel vero al pari di quelle del Bartolini" (Vicario, 1990). Quello di Guido Bartolini Baldelli è un ritratto "verista" mantenuto entro i limiti di una classica misura (cfr. schede OA/0900303917 e OA/0900303918)
ritratto d'uomo
61 B (BARTOLINI BALDELLI, Guido)
Ritratti: Bartolini Baldelli Guido. Abbigliamento: contemporaneo
Firenze (FI)
detenzione Ente pubblico territoriale
ritratto d'uomo
marmo bianco/ scultura
bibliografia di confronto: Vicario V - 1990
bibliografia di confronto: Esposizione italiana - 1861
bibliografia di confronto: Catalogo opere - 1865