pulpito - manifattura toscana (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304338 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
pulpito
pulpito - manifattura toscana (secc. XVIII/ XIX)
pulpito - manifattura toscana (secc. XVIII/ XIX)
ca 1790-ca 1820
Quattro gambe a pilastro incatenate da traverse. Cassa poligonale con cinque formelle rettangolari profilate
pulpito
00304338
09
0900304338
Sul pulpito appare lo stesso stemma presente sul confessionale (scheda OA/0900304345) attualmente nella chiesa di S. Martino che può indicare una stessa committenza da identificare, forse, con un ramo cadetto o comunque affiliato all'illustre famiglia fiorentina dei Niccolini. Infatti lo stemma in esame si differenzia da quello dei Niccolini solo per la mancanza dei gigli ai lati del lambello. Per l'estrema semplicità e una certa rigidità strutturale del pulpito, si può ipotizzare una datazione fra la fine del XVIII secolo e i primi decenni del successivo
46 A 12 2 (NICCOLINI) 1
Quattro gambe a pilastro incatenate da traverse. Cassa poligonale con cinque formelle rettangolari profilate
pulpito
Prato (PO)
0900304338
pulpito
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura
bibliografia di confronto: Spreti V - 1928-1935