vassoio - bottega olandese (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304711 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vassoio
vassoio - bottega olandese (seconda metà sec. XIX)
vassoio - bottega olandese (seconda metà sec. XIX)
vassoio
Ha forma ovale; il bordo è rialzato e decorato con palmette e motivi fogliacei. Due aperture alle etremità permettono di impugnare il vassoio
post 1852-1852
0900304711
vassoio
00304711
09
0900304711
I punzoni situati sotto la base riconducono l'oggetto alla produzione artigianale olandese della seconda metà dell'Ottocento. Sia il marchio con il leone rampante affiancato dal n. 1, che quello con la testa di uomo entrarono in vigore nel 1852. Il primo, che veniva applicato solo agli oggetti d'argento considerati grandi lavori, indica il titolo del materiale che è pari a 934/1000. Il secondo, invece, è il punzone di garanzia dell'argento. Il marchio con l'iscrizione "A.S. BONEBAKKER E ZOON", si riferisce alla bottega dell'argentiere dove l'oggetto è stato realizzato
Ha forma ovale; il bordo è rialzato e decorato con palmette e motivi fogliacei. Due aperture alle etremità permettono di impugnare il vassoio
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
vassoio
argento/ sbalzo/ traforo
bibliografia di confronto: Rosenberg M - 1922-1928
bibliografia specifica: Inventario patrimoniale - 1991
bibliografia di confronto: Lipinsky A - 1983