vassoio - bottega Europa centrale (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304734 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vassoio
vassoio - bottega Europa centrale (seconda metà sec. XVIII)
vassoio - bottega Europa centrale (seconda metà sec. XVIII)
ca 1750-ca 1799
Vassoio ovale dal bordo mistilineo e modanato
vassoio
Inventario Patrimoniale Raccolta Casa Siviero, n. 49/C
00304734
09
0900304734
Il vassoio presenta una tipologia caratterizzata da un bordo mistilineo modanato percorso da nervature che trovò ampia diffusione in tutta Europa nella seconda metà del Settecento (cfr. in ambito fiorentino il vassoio dell'Arciconfraternita della Misericordia eseguito da Vittorio Querci databile tra il 1756 e il 1757). Tale decorazione propria degli argenti è presente anche in molti oggetti realizzati come questo, in peltro. Essendo una tipologia assai comune è difficile in mancanza di punzoni o marchi poter stabilire a quale ambito locale il vassoio vada assegnato. Nell'Italia settentrionale vi erano degli importanti centri di lavorazione del peltro, ma i più famosi produttori di oggetti in questa lega erano la Germania e la Francia
Vassoio ovale dal bordo mistilineo e modanato
vassoio
Firenze (FI)
0900304734
vassoio
proprietà Ente pubblico territoriale
peltro/ sbalzo/ cesellatura
bibliografia di confronto: Boschian N - 1966
bibliografia di confronto: Argenti fiorentini - 1992
bibliografia specifica: Inventario patrimoniale - 1991