servizio da sale e pepe - bottega francese (?) (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304745 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
servizio da sale e pepe
servizio da sale e pepe - bottega francese (?) (seconda metà sec. XIX)
servizio da sale e pepe - bottega francese (?) (seconda metà sec. XIX)
servizio da sale e pepe
Saliera composta di due vasche circolari collegate tra loro da un manico ad incrocio decorato da fiori stilizzati. Vasche poggianti su due piedini applicati a forma di voluta vegetale
ca 1850-ca 1899
0900304745
servizio da sale e pepe
00304745
09
0900304745
La saliera è caratterizzata da una elegante e funzionale tipologia evidenziata dalla sobrietà decorativa e dal nitore delle superfici lisce. Unici elementi ornamentali sono i piedi costituiti da volute e motivi vegetali nel punto in cui sono applicati alla coppetta. Il manico simula un tronco vegetale piegato ad incrocio. Per questi elementi decorativi di tipo vegetale e semplicità della tipologia la saliera può datarsi alla seconda metà dell'Ottocento. Per la somiglianza dei piedini con quelli presenti in alcuni bollitori della Manifattura parigina Christofle (cfr. Farida Simonetti) si può supporre che la saliera sia stata prodotta da una bottega francese. Purtroppo non è stato possibile identificare il marchio sul fondo della coppetta che indica l'argentiere o più probabilmente il numero di serie dell'oggetto. Le lettere incise sul bordo indicano forse un ignoto possessore
Saliera composta di due vasche circolari collegate tra loro da un manico ad incrocio decorato da fiori stilizzati. Vasche poggianti su due piedini applicati a forma di voluta vegetale
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
servizio da sale e pepe
argento/ fusione/ cesellatura/ incisione
bibliografia specifica: Inventario patrimoniale - 1991
bibliografia di confronto: Simonetti F - 1993