medaglia di Berti Antonio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304792-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
medaglia di Berti Antonio (sec. XX) 
1979-1979 
Bordo liscio 
medaglia 
Inventario patrimoniale Raccolta Casa Siviero, n. 44/B 
00304792 
09 
0900304792 
Questa medaglia, insieme ad un' altra raffigurante sul diritto Giacomo Manzù che modella una statua, è stata eseguita per le celebrazioni del settantesimo compleanno dell'artista da Antonio Berti, prescelto da Manzù stesso come ricorda Rodolfo Siviero nella prefazione al catalogo dell' esposizione di Manzù alla Galleria dell' Accademia nella stessa circostanza (1979). Entrambe le medaglie vennero offerte dall' Accademia fiorentina delle Arti del Disegno e dalla città di Firenze all' artista in Palazzo Vecchio il 23 giugno 1979. Il rovescio ripete quello della medaglia creata da Giovanni Antonio Santarelli per l' Accademia delle Belle Arti di Firenze e distribuita nel 1812 agli allievi premiati nel concorso triennale, che recava sul D/ il ritratto di Michelangelo e sul R/ oltre al simbolo delle tre corone, di alloro, olivo e quercia anche il motto "LEVAN DI TERRA AL CIEL NOSTRO INTELLETTO" 
Bordo liscio 
medaglia 
Firenze (FI) 
0900304792-0 
medaglia 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione/ incisione 
bibliografia specifica: Inventario patrimoniale - 1991 
bibliografia specifica: Giacomo Manzù - 1979 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse