calice - bottega romana (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900304867 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega romana (secc. XVII/ XVIII) 
calice - bottega romana (secc. XVII/ XVIII) 
calice 
Base circolare rialzata, segnata da filettature. Collo con ghiere e fusto con nodo a vaso. Sottocoppa filettata vicino al bordo. Coppa a campana dorata a fuoco 
ca 1696-ca 1700 
0900304867 
calice 
00304867 
09 
0900304867 
I punzoni presenti nel bordo esterno della coppa, che avrebbero dovuto dare un'indicazione precisa sull'orefice, sul luogo ed epoca di esecuzione, risultano fortemente abrasi tanto da compromettere la lettura. Solo parte di quello relativo alla Zecca pontificia permette di rilevare, quantomeno, la provenienza dell'oggetto. Da ciò che rimane di questo bollo possiamo tentare di individuare, se pur con una certa cautela, il periodo di esecuzione che ritengo sia compreso tra il 1696 ed il 1700. Al Seicento, peraltro, appartiene anche la tipologia del calice 
Base circolare rialzata, segnata da filettature. Collo con ghiere e fusto con nodo a vaso. Sottocoppa filettata vicino al bordo. Coppa a campana dorata a fuoco 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
calice 
argento/ sbalzo/ doratura 
bibliografia di confronto: Donati U - 1993 
bibliografia specifica: Inventario patrimoniale - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here