Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna (stampa) by Eredi Benedetto, Allegrandi Ranieri, Ferri Ciro (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900305460 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, stampa di riproduzione Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna
Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna (stampa) by Eredi Benedetto, Allegrandi Ranieri, Ferri Ciro (sec. XVIII) 
Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna (stampa) di Eredi Benedetto, Allegrandi Ranieri, Ferri Ciro (sec. XVIII) 
stampa (stampa di riproduzione) 
Personaggi: Madonna; Santa Maria Maddalena de' Pazzi; Cristo. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Santa Maria Maddalena de' Pazzi) gigli; catena con cuore di Gesù. Oggetti: libro; campanello. Elementi architettonici: scalini; pilastro. Araldica. Decorazioni: scudo a cartocci 
1778-1778 
0900305460 
stampa stampa di riproduzione 
00305460 
09 
0900305460 
L'incisione, dedicata al conte Orlando Malevolti del Benino di Firenze, fu eseguita nel 1778 dal ravennate Benedetto Eredi attivo già da tempo nella città granducale. L'opera fu realizzata sulla scia di un impresa calcografica -cui parteciparono l'Eredi e l'Allegranti- tesa a documentare e celebrare alcune delle più importanti pale delle chiese fiorentine e che fu commercializzata dalla stamperia granducale negli anni 1774-1777 
Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna 
11 HH (MARIA MADDALENA DE' PAZZI) 34 3 
Personaggi: Madonna; Santa Maria Maddalena de' Pazzi; Cristo. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Santa Maria Maddalena de' Pazzi) gigli; catena con cuore di Gesù. Oggetti: libro; campanello. Elementi architettonici: scalini; pilastro. Araldica. Decorazioni: scudo a cartocci 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna 
carta/ acquaforte/ bulino 
bibliografia di confronto: Borroni Salvadori F - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here