testa di santo (dipinto, frammento) - ambito fiorentino (inizio sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900305806 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento testa di santo
testa di santo (dipinto, frammento) - ambito fiorentino (inizio sec. XV) 
testa di santo (dipinto, frammento) - ambito fiorentino (inizio sec. XV) 
ca 1400-ca 1410 
Figure: volto di santo 
dipinto (frammento) 
00305806 
09 
0900305806 
Come attesta l'iscrizione a tergo, il piccolo frammento venne rinvenuto sotto il pavimento della cappella della Compagnia di S. Agnese, adiacente al fianco sinistro della chiesa del Carmine. Fondata nel 1264 la Compagnia di S. Agnese presenta ampi resti di una decorazione a monocromo con storie della vita della Santa, riferiti dal Procacci agli anni tra la fine del Trecento e gli inizi del secolo successivo. Tuttavia, questo frammento non sembra appartenere a questa decorazione e per il fatto di non essere monocromo e per evidenti discordanze stilistiche. Del resto, il fatto che il frammento sia stato rinvenuto sotto il pavimento della cappella non dimostra la sua originaria provenienza dalla stessa. Anzi, poichè sono documentati degli impegnativi lavori di recupero dell'ambiente dopo il famoso incendio del 1771 non si può escludere che questo frammento, proveniente chi sa da dove, sia stato utilizzato per consolidare il pavimento. Da un punto di vista stilistico l'affresco sembra collocabile agli inizi del XV secolo, in ambito fiorentino 
31 A 22 1 
testa di santo 
Figure: volto di santo 
testa di santo 
Firenze (FI) 
0900305806 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Bacchi G - 1931-1932 
bibliografia di confronto: Chiesa Santa - 1992 
bibliografia di confronto: Procacci U - 1932 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here