Madonna con Bambino in trono (dipinto) - ambito fiorentino (fine sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900340146 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino in trono
enit
Madonna con Bambino in trono (dipinto) - ambito fiorentino (fine sec. XIV)
1390-1399
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Gesù Bambino) cardellino. Attributi: (Madonna) stella. Abbigliamento
dipinto
00340146
09
0900340146
Per ospitare questo affresco (opera della fine del XIV secolo di anonimo artista d'ambito fiorentino) che decorava un tabernacolo viario ed era divenuto oggetto di devozione popolare, la comunità pratese fece costruire nel 1527 un oratorio, che ebbe come titolo S. Maria dell'Erta. Questo piccolo edificio venne poi, nel 1566, affidato ai Cappuccini, da poco stabilitisi a Prato, e nel 1569 (alla consacrazione del convento che i frati vi avevano fatto erigere accanto) prese la nuova denominazione di S. Maria delle Grazie. Tale titolo è passato poi alla chiesa edificata (su progetto dell'architetto Adelio Colzi) tra il 1928 e il 1930 a lato dell'antico oratorio, e nella quale è stato trasferito (1930 ca.) sull'altar maggiore l'affresco trecentesco (cfr. A. Petri,Da quattro secoli i Cappuccini a Prato (1569-1969), in "Archivio Storico Pratese", anno XLV (1969), I-II, pp. 117-122; e C. Cerretelli - M. Filiaggi, Segni del '500 nel territorio extraurbano, in Prato e i Medici nel '500. Società e cultura artistica, cat. mostra (Prato, Palazzo Pretorio 31 maggio - 30 settembre 1980), De Luca, Roma, 1980, pp. 189-190)
11 F 42 22
Madonna con Bambino in trono
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Gesù Bambino) cardellino. Attributi: (Madonna) stella. Abbigliamento
Madonna con Bambino in trono
Prato (PO)
0900340146
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Prato Medici - 1980