vedute di Roma e paesaggi campestri (stampa, serie) by Della Bella Stefano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900341263-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di invenzione, serie vedute di Roma e paesaggi campestri
vedute di Roma e paesaggi campestri (stampa, serie) di Della Bella Stefano (sec. XVII)
vedute di Roma e paesaggi campestri (stampa, serie) by Della Bella Stefano (sec. XVII)
stampa (stampa di invenzione, serie)
Vedute: Roma. Reperti archeologici
1656-1656
0900341263-0
stampa stampa di invenzione
00341263
6
09
0900341263
Si conosce una copia in controparte di tutta la serie, stampata in senso opposto all'originale da Jeanne-Sybille Küslin nel 1671. Gli esemplari oggetto di catalogazione sono tutte tirature tarde nelle quali l'immagine risulta stanca. Delle lastre non si ha più notizia. Il Mariette suppone che le lastre, non numerate e senza il nome dell'editore, siano state pensate durante il secondo soggiorno romano ma eseguite poi a Firenze, città natale dell'artista, da dove vennero inviate in Francia perché venissero stampate da Israel Henriet: infatti una di esse ("Due cavalieri passano accanto a un gregge", V stampa della serie) reca il privilegio del re di Francia, che generalmente Stefano non usa più in questi anni, ma che è giustificato in una serie destinata al mercato francese
vedute di Roma e paesaggi campestri
Sei grandi vedute, di cui quattro di Roma e due della campagna romana
Vedute: Roma. Reperti archeologici
Firenze (FI)
proprietà Stato
vedute di Roma e paesaggi campestri
carta/ acquaforte
bibliografia specifica: Mostra incisioni - 1973
bibliografia specifica: De Vesme A./ Massar P. D - 1971
bibliografia specifica: Forlani Tempesti A - 1972