Signora che si abbottona il guanto, figura femminile (statuetta) by Cecioni Adriano (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900342190 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statuetta figura femminile
Signora che si abbottona il guanto, figura femminile (statuetta) by Cecioni Adriano (sec. XIX)
Signora che si abbottona il guanto, figura femminile (statuetta) di Cecioni Adriano (sec. XIX)
Signora che si abbottona il guanto, figura femminile (statuetta)
Figure: figura femminile. Abbigliamento: contemporaneo; guanti
1881-1881
0900342190
statuetta
00342190
09
0900342190
La dedica a Nella Mazzoni, figlia di Giuseppe Chiarini, indica presumibilmente la data in cui la statuetta fu scolpita, dono dell'artista per le nozze di Nella con Guido Mazzoni, secono testimonianza orale degli eredi Mazzoni. Fino al 1946 la statua fu conservata in casa Mazzoni, poi acquistata dalla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti. Il procedimento fortemente sintetico del modellato rimanda a quello dell'opera "Cocottes". La donna a figura intera si erge siu di un piedistallo a base cilindrica, vestita di un abito appena delineato, ma che si può intuire elegante. Il modellato essenziale è però reso più dolce da alcune sgraffiature che si ritrovano anche in "Nanà" (Catalogo generale, n. 698) e proprio questa essenzialità rimanda alla pittura di macchia nella ricerca di resa sintetica e di semplicità vicina, per via analogica, ai modelli di un primitivismo quattrocentesco. In questo senso Cecioni sottolinea il su distacco dal "barocchismo" imperante nella scultura del suo tempo in Italia
figura femminile
Signora che si abbottona il guanto
37 A 72 : 41 D 22 (+5)
Figure: figura femminile. Abbigliamento: contemporaneo; guanti
Firenze (FI)
proprietà Stato
figura femminile, Signora che si abbottona il guanto
terracotta
bibliografia specifica: Macchiaioli - 1976
bibliografia specifica: Sani B - 1970