L'Estasi della santa Teresa, figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini (dipinto) by Borrani Odoardo (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900342242 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini
L'Estasi della santa Teresa, figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini (dipinto) di Borrani Odoardo (sec. XIX) 
L'Estasi della santa Teresa, figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini (dipinto) by Borrani Odoardo (sec. XIX) 
L'Estasi della santa Teresa, figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini (dipinto) 
Interno: interno di chiesa. Architetture: Roma; chiesa di Santa Maria della Vittoria. Elementi architettonici: Cappella Cornaro. Sculture: Bernini; Estasi di Santa Teresa d'Avila. Figure: figura femminile. Abbigliamento: ecclesiastico 
1883-1883 
0900342242 
dipinto 
00342242 
09 
0900342242 
Dipinto nel 1883, quando Borrani soggiorna a Roma con Cecioni, forse in occasione dell'Esposizione Nazionale alla quale partecipa con il dipinto "Curiosita". Nell'opera Borrani si concentra nel rendere con fotografica attenzione l'interno della Cappella Cornaro; ma siamo molto lontani dalla sintetica visione di quegli interni di monumenti tanto disegnati e dipinti in gioventù a Firenze. La scelta della ridondanza barocca, con la policromia dei marmi ed i bianchi che squillano in accordo con la veste della figura inginocchiata, testimoniano il superamento della concezione macchaiola e l'attrativa per una pittura minuziosa e d'effetto nella lenticolare precisione. Il tono cristallino della pennellata, costante del percorso artistico di Borrani, si accentua qui fortemente. L'opera fu esposta a Torino nel 1884 e poi acquistata nell' 86 dalla regina Margherita 
figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini 
L'Estasi della santa Teresa 
11 Q 71 3 : 25 I 15 2 (Estasi Santa Teresa di Bernini) : 31 52 1 : 31 53 31 : 31 A 23 3 
Interno: interno di chiesa. Architetture: Roma; chiesa di Santa Maria della Vittoria. Elementi architettonici: Cappella Cornaro. Sculture: Bernini; Estasi di Santa Teresa d'Avila. Figure: figura femminile. Abbigliamento: ecclesiastico 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
figura inginocchiata davanti all' Estasi di santa Teresa d'Avila del Bernini, L'Estasi della santa Teresa 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Dini P - 1981 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here